mercoledì 29 gennaio 2020

The Bond Diaries#3 - BOND25




Jacopo D'Ipolito


Mentre tutto il mondo del cinema é concentrato su Avengers: Endgame, 007 si ritaglia il suo spazio.

E lo fa con un live reveal tutto sommato di basso profilo con pochi annunci misurati ma con la promessa che nei prossimi mesi arriveranno tutte le altre notizie ufficiali.

I volti del cast e della crew, diciamo della famiglia, del franchise 007 sono apparsi per lo più distesi e rilassati nella cornice esotica di GoldenEye, la storica villa che fu proprio di Ian Fleming. In quella villa è "nato" James Bond, tutti i romanzi sono stati scritti lì.

Il messaggio che la produzione vuole far passare con questo annuncio è importante: ancora una volta le radici e la tradizione di James Bond si legheranno, vedremo come, con il futuro.

Il titolo del film era l'annuncio più atteso... e non c'è stato. Per i prossimi mesi il film continuerà a chiamarsi Bond25.

Il regista Cary J. Fukunaga, arrivato per sostituire Danny Boyle, ha poi confermato i rumors riguardanti le locations dove verrà girato il film. Giamaica, Londra e Norvegia, dove le riprese sono state già effettuate a fine marzo, faranno da sfondo all'ultima avventura di Daniel Craig nei panni di James Bond. Ci sarà inoltre ancora spazio per la nostra Italia. La produzione arriverà a Matera in estate inoltrata.

Per quanto riguarda il cast ci sono alcune novità interessanti.

Daniel Craig sarà per la quinta, ed ultima, volta James Bond. Sarà affiancato dagli ormai storici Ben Whishaw, Naomie Harris, Ralph Fiennes e Rory Kinnear che riprendono i loro ruoli rispettivamente di Q, Moneypenny, M e Tanner.

Tornerà inoltre Léa Seydoux nei panni di Madeleine Swann e, a sorpresa, Jeffrey Wright nei panni di Felix Leiter.

Tra i nuovi volti vediamo il recente premio Oscar Rami Malek nei panni di quello che dovrebbe essere il villain principale del film.

Ci saranno due nuove "Bond girls" che avranno i volti di Ana De Armas e Lashana Lynch. I loro personaggi si chiameranno Paloma e Nomi e per il momento non si sa altro.

Billy Magnussen, Dali Benssalah e David Dencik vanno a completare il quadro attuale del cast.

La sinossi del film ci dice che troveremo un Bond che si è ritirato dai servizi segreti e che vive serenamente in Giamaica. Questa pace verrà interrotta da una richiesta di aiuto che proviene dal suo vecchio amico della CIA: Felix Leiter. Il loro compito sarà salvare uno scienziato rapito ma ciò li porterà sulle tracce di un pericoloso criminale armato di una nuova tecnologia.

Nei prossimi mesi ci si aspetta di sapere il nome di chi curerà la colonna sonora e l'annuncio del titolo (forse insieme al primo trailer) che a quanto pare non sarà nè "Shatterhand" nè "Eclipse".

La grande macchina della produzione di 007 ormai sta lavorando a piena potenza e ci aspettano mesi densi di altri rumors e piccole conferme.

Che fine ha fatto la SPECTRE? Tornerà sotto forma di qualche altra cellula criminale fondata dai superstiti fedeli a Ernst Stavro Blofeld? E il villain stesso sarà destinato a rimanere prigioniero?

Tra poco meno di un anno sapremo tutto. Qualche mistero sull'ultimo Bond di Daniel Craig è stato svelato. C'è grande curiosità di vedere come il talentuoso regista americano Cary Fukunaga saprà mettere insieme il lavoro della grande crew di 007.

Sulla sceneggiatura è intervenuto il regista stesso in fase di scrittura insieme ai fidati Purvis e Wade. Saranno ufficialmente accreditati come autori anche Scott Z. Burns e Phoebe Waller-Bridge.

L'appuntamento nei cinema è per l'8 aprile 2020 ma attendiamo con ansia le altre notizie ufficiali che arriveranno nei prossimi mesi di produzione del film.

Nessun commento:

Posta un commento